- Articolo successivo Comunicato: 18 Giugno 2018 OO.SS. Segreterie Nazionali – Utilitalia/Ambiente Firmato il Testo definitivo del CCNL Utilitalia 10 luglio 2016
- Articolo precedente Attivo Nazionale FIADEL settore Ambiente – Roma, 08 maggio 2018
Articoli
- Federambiente 29 luglio 2011 Scioglimento Riserva Federambiente – Verbale di Incontro – scioglimento riserva accordo del 17 giugno 2011Federambiente 29 luglio 2011 Scioglimento riserva Federambiente – Verbale di incontro- scioglimento riserva accordo del 17 giugno 2011
- Comunicato – Igiene Ambientale Pubblica e Privata – Sciopero Nazionale Mercoledì 15 giugno 2016 – Convocazione Fise/Assoambiente – Incontro ANCI.Igiene Ambientale Pubblica e Privata – Sciopero Nazionale Mercoledì 15 giugno 2016 – Convocazione Fise/Assoambiente – Incontro ANCI. Download Comunicato …
- Comunicato: Nota Segreterie Nazionali CCNL di settore e chiarimenti – 24 gen. 17. Download Comunicato Segreterie Nazionali 24 gennaio 2017 Segreterie Nazionali Alle Strutture territoriali e aziendali FP CGIL FIT CISL UILT …
- Comunicato: FASDA – Prolungamento nuova copertura assicurativa COVID-19. Prolungamento nuova copertura assicurativa COVID-19 Per il persistere dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid 19, Fondo FASDA ha prolungato, …
- Comunicato – Igiene ambientale pubblica e privata – Sciopero Nazionale lunedì 11 e martedì 12 luglio 2016.Segreterie Nazionali Alle Strutture territoriali e aziendali FP CGIL FIT CISL UILT FIADEL Roma lì, 20 giugno 2016 Igiene ambientale …
Altro
CERCA
CALENDARIO E PUBBLICAZIONI
Categorie
Google News
- Primo maggio, Occhiuto: "Il mio impegno è garantire il diritto al lavoro ai calabresi" - tgcal24
- Celano: nella sanità il diritto al lavoro vale solo per gli amici degli amici - Ottopagine
- Primo maggio, Bonforte: "Senza diritti e senza dignità nel lavoro viene meno la libertà" - ReggioToday
- Cambio appalto è «discontinuità» organizzativa e di identità, interferenze pericolose tra art. 29, D. Lgs. n. 276/2003 e art. 2112 c.c. - Rivista Labor
- Lavoro, flessibilità e rischi: il diritto a disconnettersi - La Città di Salerno