FONDO FASDA è il Fondo Integrativo di Assistenza Sanitaria per i dipendenti dei Servizi Ambientali, le cui aziende applicano il CCNL Assoambiente o il CCNL Federambiente.
Il Fondo, che non si pone finalità di lucro, ha come scopo esclusivo la copertura totale o parziale del costo di prestazioni di assistenza sanitaria, integrative e migliorative di quelle fornite dal Servizio Sanitario Nazionale, ovvero ad esse collegate, sostenute dagli iscritti del Fondo.
Sono iscritti del Fondo i lavoratori ai quali si applichi il CCNL Assoambiente o il CCNL Federambiente, iscritti in forma collettiva da ogni singola azienda secondo le modalità previste dal Regolamento.
FASDA – Fondo di Assistenza Sanitaria per i Dipendenti dei servizi Ambientali
Sede legale e Presidenza: via del Poggio Laurentino, 11B, – Roma
Per le prestazioni sanitarie contattare il numero verde: 800-009632 UniSalute
La copertura delle prestazioni sanitarie diFASDA viene effettuata attraverso una primaria Compagnia Assicurativa specializzata nel settore salute:
24h su 24, 365 giorni l’anno
Per tutte le prestazioni dell’area Ricovero è opportuno contattare preventivamente il Numero verde 800-009632 dall’estero: prefisso per l’Italia + 051.63.89.046
orari: 08.30 – 19.30 dal lunedì al venerdì
Previdenza Complementare
Previambiente
Previambiente è un Fondo di Previdenza Complementare.
Le domande di adesione e le richieste di prestazioni (anticipazioni per spese sanitarie, acquisto o ristrutturazione prima casa di abitazione o per spese diverse, riscatti, prestazioni previdenziali ecc.) devono essere inviate al seguente indirizzo: Previambiente c/o Previnet SpA Via E. Forlanini, 24 – 31022 Preganziol (TV) indicato sul frontespizio dei moduli reperibili sul sito di Previambiente.
PrevinetINPS – La mia PensioneMefop
Istituti
INPS
N° Verde: 803164 – Servizio attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00
ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
INAIL
N° Verde: 803.164. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00, sabato e prefestivi dalle ore 8.00 alle ore 14.00.
Enti Bilaterali
Fondazione Rubes Triva
FONDAZIONE NAZIONALE SICUREZZA RUBES TRIVA
Via LUNGOTEVERE DEI MELLINI, 30
00186 – ROMA 06 326 90 411 06 32 22 595
La Fondazione Rubes Triva, nel rispetto dei principi enunciati dalla Costituzione Italiana, promuove tutte le iniziative formative e informative atte a salvaguardare l’integrità psico-fisica della persona in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, coadiuvando le aziende di Igiene Ambientale nell’adozione di strategie volte alla diffusione della cultura della prevenzione.
La valutazione dell’impatto economico della sicurezza va oltre la mera analisi del costo assicurativo per gli infortuni e porta in primo piano i costi sociali della sicurezza che, come emerso dalle più recenti indagini, sono quattro volte superiori ai costi assicurativi.
Il luogo di lavoro ha una importante dimensione umana oltre che economica, pertanto le misure per contrastare gli eventi infortunistici non possono essere considerate costi aggiuntivi.
In quest’ottica è fondamentale un’adeguata formazione e informazione sui rischi volta anche al coinvolgimento attivo e partecipe dei lavoratori. Le disposizioni contenute nel T.U. della sicurezza sul lavoro, D.Lgs. 81/2008 modificato e integrato dal D.Lgs. 106/2009, rendono maggiormente effettiva la tutela e la prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
INFEZIONE DA COVID-19 DIAGNOSTICATA DALLE AUTORITÀ COMPETENTI
Tale garanzia, valida dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020, per i soli dipendenti iscritti, prevede i seguenti rimborsi:
INDENNITA’ GIORNALIERA PER RICOVERO – POSITIVITÀ’ COVID-2019
In caso di ricovero ospedaliero l’Assicurato dovrà inviare lettera di dimissione ospedaliera dalla quale si dovrà evincere la positività al COVID-19 e il numero di notti di ricovero, nel caso in cui sulla lettera di dimissioni non fosse indicata la positività al COVID-19 o espressamente indicato Ricovero per COVID-19 sarà necessario inviare copia, conforme all’originale, della cartella clinica o ulteriore documentazione dalla quale si evinca la positività al virus.
Tale garanzia prevede una diaria giornaliera di euro 40,00 per un massimo di 50 giorni indennizzabili nel periodo assicurativo per ciascun Assicurato.
Il giorno di entrata e quello di uscita si considerano un solo giorno.Leggi di più
Nuova copertura assicurativa. Rimborso vaccino antinfluenzale e/o tampone “rapido” antigenico.
A seguito del perdurare dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid 19, il Consiglio di Amministrazione del Fondo Fasda ha deliberato lo scorso 23 novembre un’ulteriore misura di sostegno ai dipendenti iscritti dei settori dei servizi ambientali, dei servizi funerari e delle singole aziende aderenti. In particolare, alla già esistente garanzia denominata “Diaria per COVID-19”, attiva per tutto l’anno 2020, si aggiunge la seguente prestazione: “Rimborso vaccino antinfluenzale e/o tampone rapido antigenico” La suddetta garanzia prevede un rimborso “una tantum” fino a € 25,00 (venticinque/00) da corrispondere agli oltre 94.000 lavoratori iscritti che hanno effettuato o effettueranno – a loro spese – il vaccino antinfluenzale e/o il tampone rapido antigenico nel periodo 1° settembre 2020 – 31 marzo 2021. Sarà possibile richiedere tale rimborso, che verrà accreditato sull’iban personale, a partire dal prossimo 21 dicembre secondo le modalità e le tempistiche che il Fondo FASDA renderà note nei prossimi giorni tramite il sito www.fasda.it, i canali “social” e attraverso la mail personale dei lavoratori iscritti e registrati al portale SIFasda.Leggi di più
Prolungamento nuova copertura assicurativa COVID-19
Per il persistere dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid 19, Fondo FASDA ha prolungato, a beneficio dei lavoratori iscritti, la copertura assicurativa denominata “Diaria per COVID-19” fino al 31 dicembre 2020.
Ricordiamo che la suddetta garanzia, come evidenziato nella circolare n° 037/20 dello scorso 23 marzo, prevede una diaria da corrispondere a lavoratori iscritti del settore ambientale e funerario che dovessero risultare positivi al tampone naso faringeo per ricerca RNA virale e, conseguentemente, sottoposti a:Leggi di più
Fondo FASDA estende la propria copertura assicurativa includendo, tra i beneficiari, anche i pensionati, pensionandi e i loro familiari conviventi, fiscalmente e non fiscalmente a carico, iscrivibili volontariamente al Fondo, fino all’ottantesimo anni di età.
Le prestazioni del Piano sanitario pensionati e/o pensionandi si articolano in due proposte assicurative: “Junior” e “Senior”. Le stesse, sotto il profilo qualitativo ed economico, sono modulate in relazione alla data di cessazione dell’attività lavorativa del dipendente.Leggi di più
Il Fondo ha come scopo esclusivo la copertura totale o parziale del costo di prestazioni di assistenza sanitaria, integrative e migliorative di quelle fornite dal Servizio Sanitario Nazionale, ovvero ad esse collegate, sostenute dagli iscritti del Fondo.
In anteprima viene pubblicata la brochure “Mini guida” delle nuove prestazioni sanitarie del fondo FASDA.
Il Messaggio inviato dal Fondo FASDA
Gentile,
desideriamo informarti che il Piano sanitario del Fondo FASDA è stato rinnovato e arricchito con numerose nuove garanzie e tanti servizi, per offrirti il meglio per la tua salute.
Il Piano per te è gratuito, come indicato dal CCNL dei servizi ambientali, e si attiva automaticamente dal 1° ottobre 2017.Leggi di più
IL NUOVO PIANO SANITARIO INTEGRATIVO PER I DIPENDENTI, I PENSIONATI E I LORO FAMILIARI Roma, 13 settembre 2017 Auditorium Via Rieti (Via Rieti n. 11/13)
Ricoveri per grandi interventi chirurgici, ospedalizzazione domiciliare, visite specialistiche e accertamenti di alta diagnostica (risonanza, TAC, ecc.), pacchetto maternità, trattamenti fisioterapici, stati di non autosufficienza, ticket per accertamenti diagnostici, diagnosi comparativa e molto altro. A partire dal 2° anno di iscrizione anche igiene orale e cure odontoiatriche.Leggi di più
Tutti i lavoratori già registrati al sito di Unisalute (circa 28.000) riceveranno un messaggio informativo tramite mail e/o sms.
Di seguito trovate la locandina e il volantino utili da utilizzare per: affissione nelle bacheche aziendali; pubblicazione sui siti associativi; distribuzione ai lavoratori.Leggi di più
Siamo lieti di comunicare che nella riunione del 5 aprile 2016 il Consiglio di amministrazione del Fondo FASDA, a conclusione di un approfondito confronto svoltosi in più riunioni con la società Unisalute, ha deliberato di stipulare un ulteriore contratto con la predetta società, che amplia l’area dei possibili fruitori di prestazioni sanitarie integrative del Fondo, estendendone l’iscrizione volontaria ai familiari dei lavoratori già iscritti al Fondo.Leggi di più
FONDO FASDA è il Fondo Integrativo di Assistenza Sanitaria per i dipendenti dei Servizi Ambientali, le cui aziende applicano il CCNL Assoambiente o il CCNL Federambiente.
Il Fondo, che non si pone finalità di lucro, ha come scopo esclusivo la copertura totale o parziale del costo di prestazioni di assistenza sanitaria, integrative e migliorative di quelle fornite dal Servizio Sanitario Nazionale, ovvero ad esse collegate, sostenute dagli iscritti del Fondo.Leggi di più
Sciopero Nazionale Igiene Ambientale pubblica CCNL Utilitalia/Ambiente (ex Federambiente) 17 giugno 2011 – Astensione dal lavoro ordinario per l’intera giornata …
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando sul pulsante 'Accetto', acconsenti all'uso degli stessi. Informativa Estesa
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.